Le mani nude
E torni ancora senza doni,
le mani vuote come fontane svaporate
al vento afoso dell’estate.
Mi lascia senza fiato il tuo respiro,
sembri un soldato tornato vivo dalla guerra,
con gli scarponi da buttare
e i sogni sbriciolati nel cappotto,
le parole rattoppate tra le rughe
e le speranze di cartone ormai scadute.
Sono appesi a una clessidra vuota
i nostri giorni d’amore
e dilatato è il tempo
per inventarsi un altro tempo privo di misura.
Ma non abbiamo perso niente
in questa scena da film muto
che ci inquadra di schiena
mentre vicini ce ne andiamo,
le mani nude verso il sole.
Condividi sui social
Antonella Corna
Antonella Corna nasce a San Severo (FG), si laurea in Giurisprudenza ed è Funzionario Unep presso il Tribunale di Foggia. Si dedica con passione alla poesia e alla scrittura. Pubblica nel 2013 la silloge poetica “Voci da un cielo anteriore”, nel 2017 la silloge “Bagagli al seguito” e nel 2019 la silloge “Cadrà l’inverno”. Si aggiudica nella sua carriera sei primi premi assoluti, (Premio Sinestetica 2021- Premio Giano Vetusto 2021 – Premio Bozzini 2019 – Premio Sentiero dell’Anima 2019 – Premio Seneca 2017 – Premio Fraccacreta 2014) in poesia e narrativa, e sei secondi premi, oltre premi di giuria e segnalazioni varie. Più volte finalista, di recente al Premio Camaiore 2020 e al premio Agostino V. Reali 2021
E’ presente in numerose antologie.
E’ Referente Puglia e Molise di Rinascimentopoetico.it.
E’ stata nella giuria del Premio Seneca dal 2017 al 2020. E’ nella giuria del Premio Rotary San Severo e, dal prossimo corso, sarà nella giuria del Premio Sinestetica 2022 di Pescara. Ha recensito molti autori ed è stata recensita a sua volta da vari poeti tra i quali Davide Rondoni, Antonietta Gnerre, Enrico Fraccacreta, Daniele Maria Pegorari, Tiziano Broggiato.
Hanno parlato delle sue poesie, tra gli altri, RAI Poesia, la Repubblica, il giornale di Chiari. Interessi eclettici la spingono a numerose collaborazioni: dirette poetiche Instagram, eventi culturali di commistione tra musica e poesia, gruppi di lettura poetici, reading poetici per varie associazioni, articoli per giornali on-line, festival internazionali di poesia, incontri nelle scuole primarie e secondarie, letture interpretate, stesura di testi per musical, brevi sceneggiature e monologhi. Ha fatto parte di un ensamble vocale per canti medioevali, ha curato interviste, anche via web, a poeti e giornalisti. Piccola comparsa nel film “Calmapparente” autoprodotto da Mauro Valente.
Ha appena terminato un progetto discografico come cantautrice (testi e voce).
E’ già su piattaforma youtube il videoclip di “Stringimi”, il singolo che fa da apripista all’EP “Harmattan parole fuori tempo”, uscito su CD e nei migliori digital stores. Cinque canzoni inedite (musiche di Marco Galli e Nicola Giuliani), prodotto dalla Ed record di Edgardo Caputo.
Recentissima è anche l’uscita del quarto libro di poesie dal titolo “Harmattan parole fuoricampo”, in doppia lingua italiana e portoghese, edito in Brasile dalla casa editrice Artelogy.
https://youtu.be/DNPNUQRK61k
https://youtu.be/bDgb1Ss5Jfg
https://youtu.be/l1W4po1h9vg
https://youtu.be/dIveeZxFZ-4
https://youtu.be/HyUnNWBv_ZY
https://youtu.be/kdR1nRaS4oA (link videoclip)