Raggomitolato
Il bisogno tuo
di tenere attenzioni
sonnecchia raggomitolato
ai piedi dei miei pensieri.
Attende, ritto l’orecchio,
il sospiro del mio risveglio
e del buongiorno l’augurio.
Intimo è il suo desiderio
di lieve presenza…
di salda costanza.
Il saper di aver un posto suo nella mia stanza…
ne allieta il dì,
anche nella mia prolungata assenza.
E al calar della sera
gaia la schiena stiracchia
e della giornata ogni fatica
su di me via struscia.
Ah… che pienezza quando,
irradiando il suo calore dolce,
sul grembo dei miei pensieri
alfine si assopisce…
Condividi sui social
Luca Isoardo
Luca Isoardo, nato a Cuneo il 26 febbraio 1973 e ivi residente.
Nella vita privata dedito al volontariato, prevalentemente di matrice cattolica, per anni impegnato nell'animazione giovanile. Prestato per alcuni anni allo sport come dirigente. Vicepresidente e segretario da quasi vent'anni di una associazione di volontariato che si occupa di coppie e famiglie. Per un decennio attivo nella scuola, in qualità di rappresentante dei genitori e presidente nel Consiglio d'Istituto.
Comporre poesie è un passatempo a cui si dedica saltuariamente. La formazione e l’ispirazione letteraria sono eterogenee. Negli anni degli studi è avido lettore dei classici della letteratura e si avvicina al cantautorato italiano e alla musica in generale. A queste passioni aggiunge, in età più matura, quella per la "nona arte", ma non solo per i fumetti italiani.
Inizia a scrivere poesie, in modo prolifico e costante, nel 2020. Partecipa a concorsi letterari da agosto 2020.
Insignito dei seguenti titoli nelle relative antologie “Penso donna e scrivo… 2021” Premiato con contratto di pubblicazione, “Un sorriso forse una lacrima” Premiato con contratto di pubblicazione, “Pagine D’Oro Della Poesia Italiana – 2020” con 3° Premio con titolo di Eccellenza, “Scrittori Sotto Riflettori 2020” con 3° Premio con titolo di Eccellenza, “Penne d’Oro 2020” con Premio Speciale Messaggio Trasmesso, “Verba volant, scripta manent 2021” con Premio Espressività poetica, “Poesia Granata VI ed.” con Segnalazione di Merito, “Slussi ‘d poesia VI ed.” con Segnalazione di Merito, “Premio Dante Alighieri Acc Bronzi” con Menzione di Merito e dei seguenti titoli (editati su antologie fuori commercio) “I Colori dell’Anima 2020” Premio Speciale Silloge, “Premio Besio 1860 II ed.” Premio Speciale, “Premio Ossi di Seppia 27^ ed.” Premio Speciale Poesia singola.
Inserito nelle antologie “Io studente, genitore, insegnante al tempo del Covid-19”, “L'inganno di Prometeo. Fuoco ancestrale, fuoco mortale”, “Amor ch’a nullo Amato…”, “Una Poesia Per Irene”, “Poesia Contemporanea II Ed.” de l’Alcova Letteraria, “L’italia che lavora: tra sogno e realtà”, “Filastrocche e parole scelte I ed”.
Pubblicato in occasione dei seguenti concorsi nei relativi blog “Nessuno scrive VII”, “Il Volto Della Clessidra”, “Un cuore, una voce”.
Inserito nelle edizioni antologiche dei concorsi, “9° Pietro Iadeluca & amici”, “Habere Artem XXI ed.”, “Il Tiburtino V ed.”, “Verrà il mattino e avrà un tuo verso”, “Parole in Fuga”, “Concorso Letterario La Rocca 3^ ed”, “I maestri 3° vol - 12° Poesia d'amore”, “Nuova scrittura ermetica 2021”, “Non lasciarmi solo”, “Fuori dal Cassetto XI ed”, “Lo Splendore del talento 2021”.