Discrimine
Non c’è punto
oltre il quale
incede compunta la verità
verso di noi.
Il nostro
é solo
un puro esercizio di parola.
Stufa di esercitarsi
nei pressi del nulla,
essa trapassa di continuo
di stagione in stagione,
come attraversata da una speranza,
o forse
dall’intima gioia
di cancellarsi come tale.
Ma sul punto di essere raggiunta,
s’arresta,
mentre tutto intorno precipita,
consegnato
al digradante ricordo di qualcuno.
Condividi sui social
Francesco Maurogiovanni
Vive e opera a Gioia del Colle (BA). Laureato in Filosofia all'Università degli Studi di Bari.
Autore prolifico nella scrittura, con notevoli doti letterarie, ha pubblicato numerose opere con sorprendente continuità, segno di pieno coinvolgimento nella narrativa, quasi una esigenza esistenziale da cui traspare la sua forte formazione filosofico-culturale che dalla poesia è approdata alla narrativa.
Testi di poesia:
Questo male di niente, Ed. Gelsorosso, 2012
Le fitte ragioni, Ed. Gelsorosso 2016
Il verso del desiderio, Ed. Giuseppe Laterza, Bari 2017
I Romanzi:
Valdo, il monaco: sulle tracce del Vangelo Bogomila, Ed. Giuseppe Laterza 2016
L’ippocrasso di Giovanni XXIII, Ed. Giuseppe Laterza 2017
Giulio Cesare Vanini da Taurisano e il diagramma misterioso, Ed. Giuseppe Laterza 2018 (1° classificato Premio Internazionale narrativa Città di Bitetto, 2019)
Leggendo Proust, una notte…, Ed. Giuseppe Laterza 2019 (Segnalato alla 2a Mostra del Libro – Assoc. Kronos Campi Salentina (LE), 2019
La Bottega dei manifesti proibiti, Ed. Giuseppe Laterza 2020
Il Dittamondo, diario arcimatto di un…ospite temporaneo, Ed. Giuseppe Laterza 2020